Skip to main content

Casa C

2020 – Work in progress

Casa C

La casa unifamiliare oggetto di intervento risale ai primi del ‘900 e si trova in un quartiere di Roma a forte connotazione rurale. L’intervento prevede la demolizione e ricostruzione dell’immobile, con adeguamento sismico e riqualificazione energetica globale dell’edificio. Grazie all’utilizzo di impianti a bassissimo consumo e a consistenti spessori di isolamento termico, l’abitazione raggiungerà una classe energetica A4, ad impatto quasi pari a zero. L’intero intervento rientra nelle agevolazioni nel Superbonus 110%.

GALLERY PROGETTO


Demolizione Ricostruzione Casa 6
Demolizione Ricostruzione Casa 5
Demolizione Ricostruzione Casa 4
Rhdr
Rhdr
Rhdr

Visual

Visual

GALLERY PROGETTO


Rhdr
Rhdr
Allestimenti Interior 5
Allestimenti Interior 4
Allestimenti Interior 3
Allestimenti Interior 2

Casa P

2020

Casa P

L’abitazione oggetto dell’intervento si trova in un palazzo risalente ai primi dell’ ’800 situato nel cuore di Roma. Il carattere storico degli ambienti ha ispirato il progetto di interni, per il quale sono stati scelti materiali naturali quali legno, marmo e ottone rivisitati in chiave moderna, oltre a una palette colori pastello dai toni polverosi. La distribuzione degli ambienti è stata modificata per ottenere una fruizione più agevole della zona notte e utilizzare le aree cieche per il posizionamento dei servizi.

GALLERY PROGETTO


Header 123 Progetto
/Volumes/SAMSUNG/LAVORO/PAPI/PAPI Proposta.dwg
Progetto Interior 15
Progetto Interior 14
Progetto Interior 13
Progetto Interior 12
Progetto Interior 11
Progetto Interior 10
Progetto Interior 9
Progetto Interior 8
Progetto Interior 7
Progetto Interior 6
Progetto Interior 5
Progetto Interior 4
Progetto Interior 3
Progetto Interior 2
Progetto Interior 1
Progetto Interior 17

Condominio P

2017 – Work in progress

Condominio P

Un condominio anni ’50 nel cuore di Roma, che non aveva mai subito rifacimenti, è stato oggetto di un intervento di ristrutturazione comprensivo della sostituzione di tutti i rivestimenti, dello studio dell’illuminazione e il restauro della cabina ascensore.

GALLERY PROGETTO


Rhdr
Rhdr
Rhdr
Rhdr
Rhdr
Rhdr
20170131 110759
20170131 122158
20170131 124340
20180126 095012
20180126 102938
20180126 102950
20180126 103137
20180126 103542
Rhdr

Casa G

2010

Casa G

Sulle colline della Lunigiana, in un contesto paesaggistico di grande valore, si trova un casale in pietra risalente al 1700 della cui ristrutturazione ci siamo occupati. La costruzione era costituita da una parte adibita ad abitazione e da un fienile. Il progetto ha previsto l’unione dei due fabbricati, il rifacimento del tetto con la posa di isolamenti termici, la posa di impianti a bassa temperatura e l’installazione di un impianto fotovoltaico, oltre al ripristino della muratura in pietra.

GALLERY PROGETTO


IMG 20200818 155547
IMG 20200818 154938
IMG 20200818 123610
IMG 20200818 122835
Rpt
IMG 20200814 195354
IMG 20200814 103245
IMG 20200814 102708
Rhdr

Casa E

2019 – Work in progress

Casa E

La piccola casa situata nel quartiere Pigneto, a Roma, dotata di un bel giardino di pertinenza, versava in stato di abbandono da molti anni. L’intervento ha previsto la ristrutturazione, l’adeguamento sismico e la riqualificazione energetica globale dell’interno immobile. Sul fronte sud-ovest è stata proposta l’installazione di una serra bioclimatica, che, unitamente agli isolamenti termici di alto spessore, consente di raggiungere un’alta efficienza energetica dell’intero involucro edilizio.

GALLERY PROGETTO


DSC09945
20161206 095448
20161206 095409
IMG 20200807 125804
IMG 20200910 104315
IMG 20200910 104409

Casa D

2016

Casa D

L’appartamento della giovane coppia si presentava come la tipica casa anni ’60, articolata intorno a un lungo corridoio cieco. Lo spazio è stato completamente riconfigurato per ricavare due camere da letto, e un ampio living con angolo cottura. Da un ripostiglio è stato ricavato il bagno, riuscendo ad ampliare la zona giorno che ora gode dell’esposizione di ampie vetrate. I materiali utilizzati, legno di rovere e cementine tradizionali finite a olio, riscaldano l’ambiente minimale.

GALLERY PROGETTO


Casa Prima 1
Casa Prima 2
Casa Prima 3
Casa 1
Casa 11
Casa 10
Casa 9
Casa 8
Casa 7
Casa 6
Casa 5
Casa 4
Casa 3
Casa 2
Rhdr

Casa S

2019-2020

Casa S

L’appartamento in oggetto risale ai primi anni ’70 e si trova in una casa trifamiliare che non aveva mai subito importanti ristrutturazioni. L’intervento ha previsto la riorganizzazione della zona giorno con la creazione di un soggiorno/ angolo cottura, il rifacimento completo dei bagni, con la sostituzione delle finiture di camere da letto e corridoi e la realizzazione di controsoffittature con la nuova distribuzione dei corpi illuminanti. E’ inoltre stato completamente sostituito l’impianto termico optando per un impianto a bassa temperatura collegato a una pompa di calore che gestisce sia la climatizzazione estiva che invernale.

GALLERY PROGETTO


Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa S
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s
Casa s